Siamo a Vidigulfo, nel 1429, da poco la pace di Ferrara ha messo fine alle guerre e così il conte di Vidigulfo, Aspronio Landriani, sta decidendo con la moglie Maria Elisabetta quale marito sarebbe meglio per la loro unica figlia Maria Edgarda. Quel giorno giunse da Milano la sorella della contessa, la marchesa Petunia con la sua dama di compagnia donna Clerminia, parlando tra di loro studiano un piano, ovvero quello di invitare dalla corte di Milano dei rampolli scapoli e scegliere il migliore da far sposare a Maria Edgarda.
Mentre Maria Edgarda scopre dalla serva Serenella e la cuoca Nanniella quali sono le sorti delle mogli, a palazzo giunge senza preavviso il monsignor Uberazio Tondovolli, arcivescovo di Rapallo, a causa della rottura di una ruota della carrozza. Per i conti questo è un segno, e così decidono di sequestrare il prelato fin tanto che non giungeranno i cavalieri da Milano. Dopo alcuni giorni giungeranno dalla corte del duca, il conte Guidi Serri, il barone von Porc e il cavalier Pusilliponio. Dopo qualche scivolone imbarazzante dovuto all’inettitudine del personale del castello, come la maleducazione delle serve Bianca e Rosa, la notte succederà qualcosa di scandaloso che l’arcivescovo vorrà punire a tutti i costi!

In scena la compagnia degli adulti di Sipario Aperto, regia e copione di Federico Mario Galli.

Di: Federico Mario Galli
Regia: Federico Mario Galli